13 Jun
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI

Rieccomi dopo un po' di giorni di assenza. Scusatemi, ma ho avuto un po' da fare.

Oggi vi voglio parlare del codice deontologico degli assistenti sociali. Come? Non sapevate che esiste un codice etico che i servizi sociali devono rispettare? Lo rispettano davvero? E se violano qualche articolo si può fare qualcosa?

Ebbene si, esiste un codice che potete leggere in questo allegato: 00000017.pdf.

Questo codice deve essere rispettato e seguito da tutti gli assistenti sociali iscritti all'albo.

Purtroppo, se avete a che fare con gli assistenti sociali, sicuramente troverete un articolo che viola i vostri diritti, perchè non tutti gli assistenti sociali lo rispettano; abusano del loro potere per mettere paura alle famiglie in difficoltà, perchè magari non sanno difendersi i hanno paura di vedersi portare via i propri figli.

Ebbene, non dovete avere paura. Anzi, dovete reagire, dovete togliergli quel sorriso falso dalla loro faccia. Leggete il codice e fatene tesoro. Appena trovate uno o più articoli che secondo voi sono stati violati, segnateli su un foglio e in fondo all'allegato che vi ho messo, troverete un modulo di segnalazione.

Questo modulo va compilato in ogni sua parte e spedito al Consiglio Territoriale di disciplina degli assistenti sociali della Vostra Regione. In questo modo, potrete chiedere il cambio di assistente sociale, la radiazione dall'albo o anche solo una sanzione disciplinare.

Qui vi spiega passo passo cosa succederà dopo la segnalazione: 00000597.pdf

Spero di esservi stata utile e mi raccomando, reagite!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE